28 marzo - 22 giugno 2008, Paris Dans le cadre de l’exposition que lui consacre la Fondation Cartier, l’architecte et designer italien Andrea Branzi imagine deux audacieuses installations créées en collaboration avec le CIRVA1. Avec leurs parois de verre et de métal entremêlées d’éléments naturels – branches d’arbre et fleurs –, ces vastes installations, habitées par la voix de Patti Smith, ouvrent le dialogue avec l’architecture de Jean ...
5 settembre - 1 novembre 2008, Chicago The Museum of Contemporary Photography is pleased to present several coordinated exhibitions in honor of the fiftieth anniversary of the publication of Jack Kerouac’s novel On the Road. This is part of a year-long College-wide celebration of Beat culture. The centerpiece of this activity will be the original manuscript scroll of On the Road, on view at the Center for Book and Paper Arts. The first MoCP exhibition is ...
Il 17 marzo 2008 alle ore 17 presso la Sala Altana di Palazzo Strozzi, a Firenze, Andzrej Tomaszewski, Presidente del Comitato Internazionale ICOMOS per la Teoria e la Filosofia della Conservazione e Restauro, terrà una conferenza dal titolo Cesare Brandi. Alle fonti della teoria e dell’influsso della “scuola italiana del restauro”, analizzandone le basi teoriche nell’ottica di una moderna teoria per la tutela e la conservazione dei beni artistici. ...
Le 10 mars 2008 à 18h30, au Pavillon de l'Arsenal, 21 boulevard Morland, Paris, conférence de Michel Desvigne, paysagiste, organisée par le Pavillon de l'Arsenal, dans le cadre du cycle "Paysages". La notion de paysage, aujourd'hui largement utilisée dans les réflexions urbaines, traduit les nouveaux enjeux de fabrication de la ville : échelles, limites, appartenance et qualité environnementale. Ces réflexions sur l'espace public, sur l'intégration ...
9 - 30 marzo 2008, Piacenza Stasera, dalle ore 17, presso la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, in via San Siro 13, a Piacenza, si terrà l'inaugurazione dell'evento "Il pittore e il pesce", a cura di Bruno Lorini e Giulio Mozzi. Carlo Dalcielo, giovane artista emiliano creato dal pittore Bruno Lorini e dallo scrittore Giulio Mozzi, ha letto la poesia di Raymond Carver 'Il pittore e il pesce' e da questa poesia ha ricavato uno storyboard in 55 inquadrature. ...
Silvia Maria Rossi, curatrice del progetto 'Magazines' di UnDo.net, intervista Roberto Maggiori, direttore della rivista Around Photography | La fotografia costumi e consumi_ "...Quando abbiamo iniziato, mancava in Italia una rivista che intendesse la fotografia non come un'occasione decorativa o legata alla documentazione, ma come strumento di riproduzione e relazione con quanto ci circonda. In altre parole mancava un luogo di riflessione sulla registrazione ...
Il 18 marzo 2008, ore 15.30-20, presso il Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti, in Piazza Santissima Annunziata, a Firenze, si terrà il simposio "La dimensione politica dell’architettura", a cura di Pino Brugellis e Francisco Sanin. Quest’anno il simposio “La dimensione politica dell’architettura” si concentrerà sulla relazione fra architettura e città. Troppo ovvia per alcuni, dominata dalla storia secondo altri, questa relazione rimane ...
14 marzo - 17 maggio 2008, Bruxelles Se déroulera à Bruxelles, dans l'Espace Architecture, La Cambre, pl. Eugène Flagey 19 bis, la seconde édition de la biennale "Photographie et Architecture" de l’Institut supérieur d’architecture de La Cambre. A travers l’ambiguïté de ce mariage sémantique, "Corps de Ville" convoque les innombrables perceptions qui permettent d’appréhender la ville et d’accéder à sa complexité, tant structurelle que ...
8 marzo - 1 giugno 2008, Torino Inaugura stasera alle ore 18, presso Villa Remmert, in via Rosmini 1, Ciriè (To), nell'ambito della rassegna di avvicinamento all'arte contemporanea "Appunti. Arte contemporanea dal dopoguerra alla fine del XX secolo", la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta mostra "Artisti, parole, immagini dal 1974 al 1989". La nuova esposizione prende in esame un ampio periodo, caratterizzato dall'emergere di diverse tendenze. Un primo ...
Penone
Scultura di linfa (2006) Fino al 25 Marzo 2008 sono in mostra all’Accademia di Francia - Villa Medici, a cura di Richard Peduzzi, le opere di Giuseppe Penone. I lavori, alcuni dei quali appositamente concepiti per gli spazi dell’Accademia, si snodano all’interno di un percorso espositivo che va dalla Cisterna romana all’ambiente dello scalone principale, dalle Gallerie all’Atelier del Bosco e infine ai Giardini. Le opere, realizzate negli ultimi ...