Il 6 marzo 2008, ore 10-13.30, nell'Aula Magna della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria si terrà la lecture dell'architetto Rafiq Azam "Delta Architetture: Sustainable Architecture in Bangladesh", promossa dall'ANGIA(Associazione Nazionale Giovani Architetti) Sezione Territoriale di Reggio Calabria, con il patrocinio della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria, della Provincia di Reggio Calabria e del Centro Interuniversitario ABITA sede di Reggio ...
8 marzo - 25 maggio 2008, Le 7 mars 2008, à partir de 19, vernissage dans le B.P.S.22, Booulevard Solvay 22, a Charleroi (B), de la première exposition d’envergure, en Belgique, de l’artiste d’origine chinoise Wang Du. Né en 1956, à Wuhan, capitale de la province de Hubei, dans le centre de la Chine orientale, l’artiste est arrivé au début des années 90 en France, où il s’est désormais installé. Wang Du s’est rapidement fait connaître ...
Il 13 marzo 2008 alle ore 17.30, presso la Sala conferenze, chiostro di San Francesco, in via Carlo Alberto, Alghero, si terrà la conferenza di Donald Norman "Il Design del futuro", promossa dalla Facoltà di Architettura di Alghero. Se pensate che il computer, il videoregistratore e il DVD siano inultilmente complicati, immaginate quali meraviglie vi attendono con le nuove automobili a comando vocale! In questa nuova opera il fondatore del design a misura ...
Il 12 marzo 2008 alle ore 18, presso il Teatro Agorà Triennale Design Museum, in Viale Alemagna 6, Milano, si terrà la prentazione del libro "Marco Della Torre. Design for art/Il progetto per l'arte", a cura di Alberto Saibene e Silvia Suardi. Testo introduttivo di Germano Celant. Edizioni Logos. Intervengono_ Anna Detheridge | Luca Molinari | Francesca Molteni | Modera_ Vanni Pasca | Saranno presenti gli autori con Marco Della Torre e l'editore Antonio Vergara ...
4 marzo - 3 giugno 2008, Milano Da questo mese due importanti librerie milanesi, la Hoepli (via Hoepli 5) e la ElectaKoenig (Mondadori Multicenter, piazza Duomo), hanno organizzato in collaborazione con l'Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP) un ciclo di conferenze sul tema, "Pomeriggi verdi in libreria" curato da Patrizia Pozzi e da Paola Villa. Gli incontri in libreria Hoepli saranno a cura di Paolo Villa (AIAPP), mentre gli incontri ...
4 marzo - 29 giugno 2008, Milano Apre a Palazzo Reale, in Piazza Duomo 12, a Milano, la mostra antologica su Francis Bacon, a cura di Rudy Chiappini. Francis Bacon è unanimemente riconosciuto come l'ultimo dei grandi maestri del Novecento, ma una rassegna a lui dedicata manca in Italia dal 1993. Nonostante ciò, l'opera di Bacon è conosciuta e apprezzata da un vasto pubblico per la capacità con la quale il grande artista ha saputo interpretare le universali ...
Per il terzo anno consecutivo Legambiente promuove un'indagine sulla diffusione delle rinnovabili nei Comuni italiani. Il 19 marzo 2008 a Roma, premiazione e presentazione delle migliori esperienze. Attraverso un'accurata raccolta di dati sui parametri e le politiche applicate dalle amministrazioni, Legambiente traccia il quadro dello sviluppo, della diffusione e degli incentivi per le fonti rinnovabili nei centri urbani. I risultati della ricerca verranno diffusi ...
Dalle bici-escursioni al birdwatching per promuovere le linee ferroviarie dimesse. Sono 5.700 i chilometri di linee ferroviarie dismesse che giacciono abbandonate lungo lo Stivale. Un patrimonio inutilizzato che, con facilità, potrebbe essere trasformato in un’affascinante percorso di mobilità dolce, dedicata a pedoni, ciclisti, escursionisti, anziani e disabili al sicuro dal traffico motorizzato. E’ con questo obiettivo che per il 2 marzo 2008 è stata ...
World Architecture Community, launch on March 1, with 200 honorary members including Hans Hollein, Mario Botta, and Fumihiko Maki, is probably the first interactive database created to provide an opportunity for all local practices to become internationally recognized. Unique features of this portal enable all members to contribute in the making of the future of architectural thought by submitting, discussing, editing, rating, sharing their work. While there ...
[deadline: 19/03/2008] Il Recupero e la Conservazione dell'Architettura Moderna costituiscono un tema di crescente e vivo interesse, con forti ricadute sul piano operativo ed economico, in termini di restauro e rifunzionalizzazione di un patrimonio estremamente diffuso e sempre più soggetto a fenomeni di degrado, ma anche sul piano dei valori storici e culturali, con il riconoscimento dell'esistenza e dell'importanza di un patrimonio architettonico e urbano ...