[deadline: 15/03/2008] The Centre de Cultura Contemporània de Barcelona, the Institut Français d'Architecture (Paris), The Architecture Foundation (London), the Nederlands Architectuurinstituut (Rotterdam), the Architekturzentrum Wien (Vienna) and the Museum of Finnish Architecture (Helsinki) have called for entries for the Fourth European Prize for Urban Public Space, which is to be awarded in June 2008 in Barcelona. Why public space?_ Given the reductionism ...
[call for entry: 15/01 > 15/03/2008] The Centre de Cultura Contemporània de Barcelona, the Institut Français d'Architecture (Paris), The Architecture Foundation (London), the Nederlands Architectuurinstituut (Rotterdam), the Architekturzentrum Wien (Vienna) and the Museum of Finnish Architecture (Helsinki) have called for entries for the Fourth European Prize for Urban Public Space, which is to be awarded in June 2008 in Barcelona. Why public space?_ Given ...
27 febbraio - 26 aprile 2008, Lugano (Svizzera) Il 26 febbraio 2008, ore 18-20, la Galleria Gottardo, in Viale Stefano Franscini 12, Lugano, inaugura nelle sue sale un’esposizione collettiva di tre fra i più importanti rappresentanti della fotografia contemporanea svizzera. Il leitmotiv intorno al quale si sviluppa il concetto della mostra è il paesaggio montano con i suoi disparati modi di apparire e di rivelarsi. Il davosiano Jules Spinatsch, la zurighese ...
Il 12 gennaio 2008 alle ore 18, presso Galleria Mirada - Libreria Interno 4, in via Mazzini 83, a Ravenna, si terrà il 2. appuntamento dell’anno in libreria con l’autore: dopo i disegni nomadi di Marco Corona, è la volta della parola corpo e presenza di Isabella Bordoni. Bordoni creerà uno spazio poetico in libreria, senza palcoscenico, senza posti in prima fila. Semplicemente una performance poetica, che accade mentre la vita va avanti. Mirada è particolarmente ...
24 - 28 gennaio 2008, Bologna Al via a Bologna la 32. edizione di Arte Fiera Art First. L’appuntamento, sotto la direzione artistica di Silvia Evangelisti, si conferma imprescindibile punto d’incontro e di scambio per il sistema internazionale dell’arte, moderna e contemporanea grazie alle importanti conferme e prestigiose new entries tra le oltre 200 gallerie italiane e internazionali con una particolare attenzione alle giovani gallerie. Tra i numerosi ...
16 gennaio – 28 febbraio 2008, Milano Inaugura stasera alle ore 18, presso la galleria Alessandro De March, in via Rigola 1, Milano, la prima personale italiana di Athanasios Argianas, trentunenne artista greco che vive a Londra. In mostra, alcune sculture dedicate a temi musicali e un gruppo di ritratti a tempera. Tutte le opere sono state realizzate appositamente per la mostra. Argianas fa parte di una generazione di artisti il cui lavoro si basa sulla ...
10 - 16 gennaio 2008, Torino Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la retrospettiva "Dubitare disobbedire combattere. Il cinema di Eyal Sivan", un omaggio dedicato al grande documentarista israeliano. Nato ad Haifa nel 1964, Sivan è cresciuto a Gerusalemme e nel 1985 si è trasferito a Parigi dove ha incominciato a realizzare documentari, investigando con sguardo analitico la realtà e fornendone nuove chiavi di lettura. Cineasta, produttore ...
1 e 2 febbraio 2008, Treviso Si terranno presso la Fondazione Benetton Studi Ricerche, spazi Bomben per la cultura, in via Cornarotta 7, a Treviso, le Giornate di studio sul paesaggio 2008, alla loro 5. edizione, dal titolo "Villaggi. Vita, forme, misure". Vive nel mondo, all’inizio del XXI secolo, uno stupefacente catalogo di villaggi. Intanto nel mondo premoderno, nel quale si possono osservare persistenze e durate impreviste. Ma anche nel mondo che ha ...
9 e 30 gennaio - 13 febbraio 2008, Milano Stasera alle ore 21, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano, in via Solferino, si terrà il primo incontro del ciclo di conferenze "Esperienze di architettura in Africa". L'iniziativa è organizzata dalle associazioni Africabougou onlus ed Architetti senza Frontiere Italia con l'obiettivo di indagare e ripercorrere alcune esperienze progettuali realizzate in Africa. Attraverso le testimonianze ...
10 gennaio - 8 febbraio 2008, Milano Inaugura oggi alle ore 18.30, presso la Fondazione Mudima, in via Alessandro Tadino 26, a Milano, la mostra su Ugo La Pietra, artista eclettico che ha attraversato con le sue ricerche, in cinquant’anni di attività, diverse discipline usando molti mezzi espressivi dalla pittura al cinema, dalla fotografia alla performance, dall’oggetto all’installazione. La sua attività di pittore è già nota alla fine degli anni ...