BaaM – Biennale dell’Architettura e delle Arti del Mediterraneo

L’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria ha da tempo avviato, su iniziativa della
Facoltà di Architettura successivamente condivisa dall’Amministrazione Comunale, un programma per la costituzione della BaaM – Biennale dell’Architettura e delle Arti del Mediterraneo. La Biennale, che si svolgerà nella città di Reggio Calabria a partire dal 2009, intende essere un’occasione stabile di confronto tra le diverse culture architettoniche e artistiche dei Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Attraverso la realizzazione periodica di scambi culturali finalizzati alla conoscenza e all’arricchimento reciproci, la BaaM si propone di favorire l’attivazione di processi di integrazione culturale e, nel contempo, la sperimentazione di soluzioni a problemi cogenti destinati a coinvolgere sempre più i diversi paesi del sud d’Europa. Gli obiettivi della BaaM sono: - divenire punto di riferimento stabile della cultura architettonica ed artistica dei paesi del bacino del Mediterraneo | - presentare e rappresentare la produzione architettonica ed artistica più significativa e qualificata di quei paesi | - avviare un confronto, declinato su diversi livelli ed ambiti culturali, tra modi diversi di fare e pensare architettura, di fare e pensare arte | - costituire un “Laboratorio permanente di idee e progetti” centrato sull’analisi dei processi di trasformazione sociale dei paesi del Mediterraneo | - costituire un archivio multidisciplinare del Mediterraneo che possa contenere i materiali e le riflessioni riferiti a tali livelli e ambiti culturali. Info: tel +39 0965 872911 fax +39 0965 332201 e-mail: comunicazione@unirc.it; www.unirc.it - CS.pdf