N.EST 2.0 The making of the city/Disegna la tua città
13 gennaio - 25 febbraio 2008, Napoli
Inaugura al MADRE - Museo d’Arte Donna Regina, in via Luigi Settembrini 79, Napoli, l’evento “N.EST 2.0 The making of the city/Disegna la tua città”. N.EST (www.napoliest.it) è un progetto di documentazione delle trasformazioni urbane attraverso l’arte, la creatività ed i nuovi media. Opera-progetto in forma di database in versione italiana ed inglese, nato nel 2004 grazie ad un invito a margine di Utopia Station Revisited e Sensi Contemporanei (nella collettiva Incursione Vesuviana, curata da Gigiotto Del Vecchio), si apre e si mostra alla città di Napoli (e ad ogni città grazie al web), con una residenza di circa due mesi in un museo di arte contemporanea. Più che una mostra, la presenza di N.EST alla Project Room del MADRE è una performance collettiva e progettuale in continuo morphing, mutazione, che scava – sempre più attenta – nelle pieghe della rappresentazione di un territorio reale, la periferia orientale di Napoli, con la missione di mitizzarla e di renderla una tavola utopica di progetto condivisa da altri artisti, architetti, urbanisti, cittadini e portatori di interesse. La project room (work) si configura come uno studio/laboratorio e display di contenuti sempre attivo e sempre diverso. I membri del progetto lo useranno day by day per l’organizzazione e lo svolgimento delle attività programmate negli orari di apertura del museo. Accanto alla visione e alla conoscenza – dal vivo ed in tempo reale, tutti i giorni di apertura della mostra - della sfera progettuale in cui si muove N.EST mette a disposizione strumenti per farne parte attivamente (talk con personalità internazionali e laboratori tri-settimanali) e per percepire la dimensione dell’oggetto d’arte narrato ed esibito (walk, visite guidate con artisti al territorio oggetto dell’artwork), per condividere uno specifico network, tramite il dono della conoscenza e della documentazione. N.EST è un progetto aperto ai creativi di tutte le discipline, raccoglie in un unico contenitore tutti i punti di vista e le idee per trasformare e raccontare la città. Sarà possibile partecipare al progetto rispondendo alla call for entries oppure iscrivendosi ai diversi workshop. Info: tel +39 3299613513 e-mail: nest@napoliest.it; www.napoliest.it - tel +39 081 19313016 e-mail: pellegrini@museomadre.it; www.museomadre.it