Socìetas Raffaello Sanzio - Spoors
15 gennaio - 11 marzo 2008, Chicago
Inaugura stasera alle ore 18, presso l’talian Cultural Institute of Chicago, 500 N. Michigan Avenue, la mostra della Socìetas Raffaello Sanzio “Spoors”. In concomitanza con la tournée americana di “Hey Girl!”, l’Istituto Italiano di Cultura di Chicago ha deciso di organizzare un evento raro nel suo genere. In ben poche occasioni, infatti, la Socìetas Raffaello Sanzio ha accettato la sfida di una mostra in una convenzionale sede espositiva. In questa circostanza l’idea è stata quella di dare una testimonianza seppur parziale del percorso artistico della compagnia più controversa e più apprezzata del teatro contemporaneo italiano. Il percorso visivo è formato da una trentina di fotografie di scena di Luca del Pia che documentano la decennale attività del gruppo diretto da Romeo Castellucci. Questi scatti d’artista illuminano di nuova luce opere quali Genesi from the museum of sleep (1999), Voyage au bout de la nuit (1999), Orestea, una commedia organica? (1995), Giulio Cesare (1997), Amleto - La veemente esteriorità della morte di un mollusco (1992), La prova di un altro mondo (1998), Pelle d’asino (1996), fino all’ultima fatica internazionale, La Tragedia Endogonidia (2002-2004). Il cuore pulsante di questo evento è l’installazione di suoni di Scott Gibbons e Chiara Guidi, rispettivamente compositore e co-fondatrice della compagnia, pensata non come colonna sonora della mostra, ma come il corpo stesso che innerva le visionarie rappresentazioni della Socìetas. Durante l’inaugurazione Scott Gibbons si esibirà in una live-performance. L’esposizione di una raccolta del materiale bibliografico e una proiezione-evento di una selezione tratta dalla Tragedia Endogonidia saranno l’ovvio complemento di questo percorso che mira ad essere il più possibile a tutto tondo. In collaborazione con il Museum of Contemporary Art of Chicago. Info: tel +1 312 8229545 e-mail: segreteria.iicchicago@esteri.it; www.iicchicago.esteri.it