InnovAction 2008 - Qualità della vita
14 - 17 febbraio 2008, Udine
Si terrà a Udine presso il PalaFiere la 3. edizione di “InnovAction 2008″. L’evento è nato dalla consapevolezza che le sfide della competizione a livello globale si possono vincere solo con una costante attenzione all’innovazione – di prodotto, processo, servizi – e intende agevolare i contatti e le contaminazioni tra il mondo della ricerca, delle aziende e della finanza e rivolgersi a molti interlocutori attraverso le sue diverse componenti, dalla parte espositiva a quella convegnistica, dalle presentazioni di prodotto agli eventi per il grande pubblico. InnovAction, promosso e organizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con Udine e Gorizia Fiere e con l’Università degli Studi di Udine, ha registrato nella seconda edizione oltre 40.000 visitatori e 600 presenze espositive e la partecipazione di 276 relatori di fama nazionale e mondiale, diventando un luogo d’incontro fra gli attori dell’innovazione della scena internazionale grazie alla presenza di centri di ricerca, imprese, incubatori, università, parchi scientifici e tecnologici. La terza edizione è dedicata al tema della ‘qualità della vita’. Quanto l’innovazione può incidere sulla bontà del vissuto quotidiano? Gli incontri in programma trattano varie tematiche proprio al fine di dare una risposta articolata a questa domanda: dalle implicazioni dello sviluppo scientifico e tecnologico al suo impatto sugli stili di vita; dalle dinamiche legate alla crescita economica ai cambiamenti in atto nel concetto stesso di welfare; dalla funzionalità dei prodotti d’uso quotidiano allo sviluppo concettuale proprio del design e dell’arte, nel loro rinnovato legame con le nuove tecnologie; dalle strategie di crescita e sviluppo del territorio al cambiamento indotto nella quotidianità dei suoi cittadini. Uno sguardo anche ad argomenti di interesse scientifico e sociale mondiale è dato con il Torneo dei Paradigmi. Questo spazio consente di approfondire argomenti di interesse scientifico e sociale a carattere globale, come la genomica, il riutilizzo delle rifiuti, le problematiche legate alle risorse idriche, attraverso il confronto fra soluzioni e ipotesi diverse. Info: tel 0432 4951 fax 0432 401378 e-mail: info@innovactionfair.com; www.innovactionfair.com