Domenica 21 aprile 2013 alle ore 14.30, presso Fondazione Falciola / Camplus Rubattino, in via Caduti di Marcinelle 2, Milano, si terrà il dibattito "Agriturismo urbano: tre differenti realtà nel Parco delle Cave". Indipendentemente dall’esito finale dell’Expo 2015, una cosa sin d’ora è chiara: l’organizzazione a Milano di un evento di tale rilevanza dedicato ad un tema così specifico come l’alimentazione ha prodotto molte attese tra i soggetti ...
15 - 20 ottobre 2013, Padova >[deadline: 8/06/2013] Dopo il successo della prima edizione di DETOUR Festival del Cinema di Viaggio ecco alcune anticipazioni della nuova edizione che si svolgerà sempre a Padova dal 15 al 20 ottobre 2013. Il Concorso Internazionale, come lo scorso anno, presenterà, in un’unica sezione, lungometraggi di finzione e documentari, legati al tema del viaggio, film che hanno partecipato a festival in Italia e all’estero, ma che ...
19 - 20 aprile 2013, Roma La Quadriennale di Roma promuove il workshop e la mostra “E’ l’arte, bellezza… E tu non puoi farci niente”: media, art magazines, editoria indipendente. L’obiettivo è stimolare un dibattito su come in Italia negli ultimi dieci anni è cambiato il modo di informare e fare approfondimento sull’arte contemporanea. Sul tema sono invitati a confrontarsi i responsabili dei programmi e delle pagine culturali sui mezzi di comunicazione ...
24 aprile – 27 ottobre 2013, Roma Il MAXXI dedica all’opera di Luigi Ghirri, tra i maestri indiscussi della fotografia in Italia, una grande mostra antologica, nata dalla collaborazione tra il Museo e il Comune di Reggio Emilia, la città dove il fotografo ha vissuto e alla quale ha lasciato il suo archivio. E proprio dai materiali originali – fotografie, menabò, libri, cataloghi e negativi – oggi conservati presso la Biblioteca Panizzi, partner istituzionale ...
29 maggio – 2 giugno 2013, Milano Fin troppo spesso siamo abituati ad associare al paesaggio una visione vincolistica e limitativa delle libertà individuali. Essa proviene da una cultura conservativa che, pur meritevole di aver contribuito alla salvaguardia dei valori estetici e culturali di cui è portatrice, rappresenta in fondo solo una reazione estrema alla totale insensibilità che ha connotato in passato, e spesso tuttora connota, i grandi interventi ...
30 aprile - 4 maggio 2013, Ferrara >[deadline: 21/04/2013] Cluster Theory e Basso Profilo organizzano Passenger in a landscape, un workshop internazionale che si terrà presso il Dipartimento di Architettura e gli spazi di Wunderkammer a Ferrara. Obiettivo del workshop è costruire un percorso di indagine focalizzato sulla progettazione del territorio attraverso l utilizzo di strumenti come il cinema, la video-arte, la mappatura e la comunicazione virale. Tre ...
Today the world has lost one of its great minds. Paolo Soleri, architect, builder, artist, writer, theorist, husband, father, born on Summer Solstice, has died at age 93. Paolo Soleri spent a lifetime investigating how architecture, specifically the architecture of the city, could support the countless possibilities of human aspiration. The urban project he founded, Arcosanti, 65 miles north of Phoenix, was described by NEWSWEEK magazine as “…the most important ...
[deadline: 30/06/2013] Prende avvio con l’apertura delle iscrizioni al Premio di Architettura, l’edizione 2013/2014 della Biennale Internazionale di Architettura ”Barbara Cappochin” il cui bando, redatto in conformità al regolamento UNESCO-UIA, è stato approvato dall’Unione Internazionale Architetti. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione “Barbara Cappochin” e dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Padova, insieme al Comune ...
11 - 14 aprile, Torino La Fondazione OAT rinnova la partecipazione a Biennale Democrazia con una conferenza, una lezione, una mostra, un'installazione e un evento di votazione popolare, attraverso cui cerca una risposta all'interrogativo: "Qual è l'utopia (possibile) della città?". Lo fa mediante 3 parole chiave: sostenibilità, educazione e pianificazione. «Il tema dell'utopia è ricorrente nelle attività dell'architettura - ricorda Carlo Novarino presidente ...
11 - 14 aprile 2013, Firenze Il 13 aprile 2013, negli spazi di SUC- Le Murate, in Firenze, si svolgerà l'incontro annuale di FKL Italia, la sezione Italiana del Forum per il paesaggio Sonoro. "PER CHI SUONA IL PAESAGGIO" è il titolo dato quest'anno all'incontro, sarà una giornata di studio e confronto fra operatori, sound artist e persone interessate professionalmente o artisticamente al tema e allo studio del paesaggio sonoro. Nella Sala della Vetrata di ...