26 gennaio - 29 febbraio 2008, Marseille Alphabetville avec le cipM, marseille objectif DansE (en partenariat avec la Cinémathèque de la Danse/Paris et l’Ina), le Grim, le GMEM, le FIDMarseille, les R.I.A.M, Grenouille-Euphonia et ZINC-ECM, proposent une série de manifestations autour de John Cage. Au programme, concerts, films, rencontres, conférences, installation, programmes radiophoniques, atelier d’écriture, se dérouleront dans divers lieux de ...
22 gennaio - 11 maggio 2008, New York On the occasion of the 150th anniversary of the design for Central Park, Frederick Law Olmsted's 843-acre New York City masterpiece, The Metropolitan Museum of Art will present Lee Friedlander: A Ramble in Olmsted Parks. The exhibition will feature 36 photographs, most never before on public display. Friedlander describes these striking photographs, culled from a 20-year exploration of public parks and private estates designed ...
23 gennaio - 23 febbraio 2008, Milano Riprende il calendario di mostre presso lo Spazio FMG per l’Architettura,in via Ambrogio da Fossano Bergognone 27, a Milano, voluto da FMG Fabbrica Marmi e Graniti per sviluppare il concept “trasmitting architecture” del XXIII Congresso Mondiale dell’Unione Internazionale Architetti, di cui l’azienda italiana è main sponsor. Attraverso una serie di iniziative, la galleria vuole evidenziare la dimensione umana ...
15 - 20 gennaio 2008, Roma MAXXIvisioni è un progetto trasversale tra arte e danza, per creare un dialogo tra le arti contemporanee, in un luogo d’eccezione, il MAXXI di Roma. L’evento, ideato e curato da Anna lea Antolini e Francesca Pedroni con il sostegno di Stefania Vannini responsabile del Servizio Educativo MAXXI Arte e la partecipazione di Elena Giulia Rossi curatrice del progetto “Netspace: viaggio nell’arte della Rete”, nasce dall’esigenza ...
Il 21 gennaio 2008, ore 10-19, presso il MAXXI, in via Guido Reni 2/f, Roma, si terrà la giornata di studio "Documentare il contemporaneo II: Archivi e musei di architettura", che riprende la riflessione sulla conoscenza e la diffusione dell’architettura contemporanea, avviata dalla DARC nel 2002 con l’edizione dedicata a "Gli archivi degli architetti". Per questo 2. appuntamento la ricerca prosegue indagando la realtà, nuova e in fase di crescita del ...
Dal 20 gennaio 2008 Pesaro avrà un nuovo spazio dedicato all'arte. Il LEDA (Laboratorio Educational Department Accademia di Belle Arti di Urbino) allestito all'interno del Centro arti visive Pescheria fornirà un servizio pubblico interamente dedicato alla promozione e divulgazione dell'arte contemporanea. Il progetto finanziato dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara, nasce dalla volontà dell'assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro in collaborazione ...
Il 25 gennaio 2008, ore 17-22, in via Martucci 48, a Napoli, sarà inaugurato il PLART: 1000 mq dedicati al mondo dei materiali polimerici. Al suo interno uno spazio museale - curato da Cecilia Cecchini che ha progettato anche la struttura espositiva - che ospita un’esposizione permanente di plastiche storiche provenienti dalla collezione di Maria Pia Incutti, cui si affiancheranno mostre d'arte e di design. Nel corso del 2008 vi sarà una esposizione dedicata ...
Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione la Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, si è riunito per la prima volta oggi 16 gennaio 2008 nella sede di Palazzo Querini Dubois e ha proceduto alle nomine dei Direttori per i Settori Architettura, Cinema, Danza e Teatro, nonché del Direttore Generale. Questi gli incarichi deliberati per i periodi sotto indicati: > allo statunitense di formazione olandese Aaron Betsky – già per tre volte ...
Il 18 gennaio 2008, alle ore 17.30, presso la Sala di Consultazione Bertarelli, Castello Sforzesco, a Milano, si terrà il 2. appuntamento del ciclo di incontri-dialogo tra fotografi e critici dal titolo "Storie di Fotografia. Conversazioni", con Guido Guidi e Antonello Frongia. Evento organizzato dal Civico Archivio Fotografico di Milano in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano. Info: tel +39 02 88463826 fax +39 02 88463811 e-mail: alessandro.oldani@comune.milano.it; ...
25 - 26 gennaio 2008, Alghero Prende il via oggi il seminario internazionale "Fare territorio: linguaggi sensibili e pratiche collettive di produzione dello spazio urbano", promosso dalla Facoltà di Architettura e dal Comune di Santu Lussurgiu, Progetto Chirros, con il contributo della Regione Autonoma Sardegna, a cura di Lidia Decandia e Anna Uttaro. Il seminario intende costituire un momento di riflessione e di scambio fra esperti di discipline differenti, ...