Michelangelo Pistoletto

19 gennaio – 30 marzo 2008, Pechino
Galleria Continua Beijing presenta la prima mostra personale di uno dei più grandi maestri dell’arte contemporanea italiana, Michelangelo Pistoletto. Dopo la partecipazione dell’artista alle mostre collettive “Manmano” nel 2005 e “One Colour” nel 2007, la galleria dedica i suoi spazi espositivi all’esposizione di un nuovo corpus di opere che, pur essendo quasi interamente datato 2008, si presenta come l’evoluzione più efficace di tutti quei concetti su cui tutta l’attività artistica di Michelangelo Pistoletto si è fondata sino dai suoi esordi, nei primi anni Sessanta. In questo modo, la mostra personale dell’artista, pur fortemente intrisa di importanti elementi di novità, offre uno sguardo panoramico e retrospettivo sul percorso artistico di Pistoletto introducendo all’universo estetico-concettuale dell’artista. La coerenza espressiva del maestro è chiaramente visibile nell’opera con cui la mostra si apre in cui l’elemento specchiante, che contraddistingue tuttora la sua ricerca artistica, è unito al simbolo della più recente produzione pistolettiana: la mela. Introdotta dall’artista nel 2007 sottoforma di “mela reintegrata” (Wollen – La mela reintegrata, 2007), il frutto primordiale diventa emblema del Terzo Paradiso, ovvero “l’accoppiamento fertile tra il primo e il secondo paradiso. Il primo è il Paradiso Terrestre, che precede il morso della mela. È il paradiso naturale dove tutto è regolato dall’intelligenza della natura. Il secondo è il Paradiso Artificiale, quello sviluppato dall’intelligenza umana attraverso un processo lentissimo che ha raggiunto nel corso degli ultimi due secoli una dimensione sempre più vasta ed esclusiva. […] Il pericolo di una sempre più imminente tragica collisione fra queste due sfere è ormai annunciato in ogni modo. Ed è per evitare di proseguire verso questo catastrofico avvenimento che si deve concepire il progetto globale che chiamo Terzo Paradiso. […] Il riferimento biblico non ha finalità religiose ma è assunto come messaggio per dare senso e forza al concetto di trasformazione sociale responsabile e motivare un grande ideale che unisce in un solo impegno l’arte, la scienza, l’economia, la spiritualità e la politica.” (Michelangelo Pistoletto). […] Info: Silvia Pichini, e-mail: press@galleriacontinua.com - tel +86 10 64361005 fax +86 10 64361006 e-mail: beijing@galleriacontinua.com; www.galleriacontinua.com