Beatrice Cassina. Lawrence Ferlinghetti, poeta e libraio beat

Qualche volta succede che un artista, un poeta, un pensatore, riesca a fare una breccia nel muro. Qualcuno dirà che quell’apertura è un pericoloso attentato alla solidità dello status quo. Qualcun altro, incuriosito, sbircerà, un po’ perplesso, al di là del muro,


Read more

Beatrice Cassina. Lawrence Ferlinghetti, poeta e libraio beat

Qualche volta succede che un artista, un poeta, un pensatore, riesca a fare una breccia nel muro. Qualcuno dirà che quell’apertura è un pericoloso attentato alla solidità dello status quo. Qualcun altro, incuriosito, sbircerà, un po’ perplesso, al di là del muro,


Read more

Emanuele Piccardo. La natura come condizione radicale

Apollo8, Christmas Eve, Dec. 24, 1968, copyright NASA Earthrise è il nome della fotografia scattata dall’astronauta William Anders nel 1968 durante la missione Apollo8. E’ l’immagine della terra che appare dal buio dell’universo ritratta per la prima volta dalla luna che


Read more

Emanuele Piccardo. La natura come condizione radicale

Apollo8, Christmas Eve, Dec. 24, 1968, copyright NASA Earthrise è il nome della fotografia scattata dall’astronauta William Anders nel 1968 durante la missione Apollo8. E’ l’immagine della terra che appare dal buio dell’universo ritratta per la prima volta dalla luna che


Read more

Caterina Iaquinta. Gianfranco Baruchello e la formula “agro-politica” dell’arte

G. Baruchello, Allevamento di pecore (Agricola Cornelia S.p.a. 1973­-1981) Courtesy Fondazione Baruchello Gli anni successivi al ‘68 per l’Italia rappresentano un momento di particolare assestamento. La fase di contestazione aveva lasciato un ampio margine di analisi su quanto le lotte sociali


Read more

Caterina Iaquinta. Gianfranco Baruchello e la formula “agro-politica” dell’arte

G. Baruchello, Allevamento di pecore (Agricola Cornelia S.p.a. 1973­-1981) Courtesy Fondazione Baruchello Gli anni successivi al ‘68 per l’Italia rappresentano un momento di particolare assestamento. La fase di contestazione aveva lasciato un ampio margine di analisi su quanto le lotte sociali


Read more

Emanuele Piccardo. Il disegno non salverà l’architettura italiana

L’Italia è un paese che fa tendenza, non nel significato di essere un esempio da seguire tutt’altro. Fa e si nutre di tendenza come la corrente manierista ideata da Aldo Rossi, appena dopo l’esperienza dell’Architettura Radicale all’inizio degli anni Settanta.


Read more

Emanuele Piccardo. Il disegno non salverà l’architettura italiana

L’Italia è un paese che fa tendenza, non nel significato di essere un esempio da seguire tutt’altro. Fa e si nutre di tendenza come la corrente manierista ideata da Aldo Rossi, appena dopo l’esperienza dell’Architettura Radicale all’inizio degli anni Settanta.


Read more

Emanuele Piccardo. Comunità Italia: la vittoria del postmoderno

Dopo la fine del secondo conflitto mondiale l’Italia è un paese lacerato, non solo nelle sue parti più fragili, le città, ma anche nelle menti degli architetti, dapprima interpreti del fascismo e dopo fautori della ricostruzione alle prese con la


Read more

Emanuele Piccardo. Comunità Italia: la vittoria del postmoderno

Dopo la fine del secondo conflitto mondiale l’Italia è un paese lacerato, non solo nelle sue parti più fragili, le città, ma anche nelle menti degli architetti, dapprima interpreti del fascismo e dopo fautori della ricostruzione alle prese con la


Read more

Luigi Manzione. Autobiografia scientifica (e non) di Buckminster Fuller

Scorrendo l’autobiografia di Richard Buckminster Fuller, o meglio il monologo registrato a più riprese dal genero Robert Snyder, nessuno direbbe che Bucky sia nato centoventi anni fa (siamo ancora in tempo a ricordarlo). E come il film proiettato al contrario che il


Read more

Luigi Manzione. Autobiografia scientifica (e non) di Buckminster Fuller

Scorrendo l’autobiografia di Richard Buckminster Fuller, o meglio il monologo registrato a più riprese dal genero Robert Snyder, nessuno direbbe che Bucky sia nato centoventi anni fa (siamo ancora in tempo a ricordarlo). E come il film proiettato al contrario che il


Read more

Emanuele Piccardo. Superstudio: la città sepolcro dell’uomo

Superstudio, Monumento Continuo (1969) Nel 2008 il gruppo Archizoom espone le sue opere nelle sale ipogee dell’Ospedale degli Innocenti a Firenze, dimostrando, ancora una volta quanto l’architettura radicale sia stata e sia tuttora fastidiosa per i burocrati direttori di musei.


Read more

Emanuele Piccardo. Superstudio: la città sepolcro dell’uomo

Superstudio, Monumento Continuo (1969) Nel 2008 il gruppo Archizoom espone le sue opere nelle sale ipogee dell’Ospedale degli Innocenti a Firenze, dimostrando, ancora una volta quanto l’architettura radicale sia stata e sia tuttora fastidiosa per i burocrati direttori di musei.


Read more

Emanuele Piccardo. Mario Bellini: USA 1972

Davide Mosconi con la sua Arriflex, fotografia Mario Bellini Ci sono anni in cui pare sia accaduto tutto, uno di questi è il 1972. Il MoMa organizza la mostra sul design italiano, curata da Emilio Ambasz, Italy: the new domestic


Read more

Emanuele Piccardo. Mario Bellini: USA 1972

Davide Mosconi con la sua Arriflex, fotografia Mario Bellini Ci sono anni in cui pare sia accaduto tutto, uno di questi è il 1972. Il MoMa organizza la mostra sul design italiano, curata da Emilio Ambasz, Italy: the new domestic


Read more

Emanuele Piccardo. Gli attaccabrighe della Land Art

Michael Heizer Troublemakers in italiano significa attaccabrighe, filibustiere, creatore di guai, in una sola parola “testa di cazzo”. Parto dal titolo perché fin dall’inizio il documentario di James Crump, presentato alla Fondazione Prada, si pone come un documento storico che, in


Read more

Emanuele Piccardo. Gli attaccabrighe della Land Art

Michael Heizer Troublemakers in italiano significa attaccabrighe, filibustiere, creatore di guai, in una sola parola “testa di cazzo”. Parto dal titolo perché fin dall’inizio il documentario di James Crump, presentato alla Fondazione Prada, si pone come un documento storico che, in


Read more

Caterina Iaquinta. Biennale 2015: né vincitori né vinti nell’Arena

Olaf Nicolai, Non consumiamo… (to Luigi Nono), fotografia Isabella Balena courtesy Biennale di Venezia “Partecipo a questa Biennale perché è diversa” (1) è la risposta di Robert Sebastian Matta pubblicata nel terzo numero di “Libertà al Cile” (19 ottobre 1974), sul perché


Read more

Caterina Iaquinta. Biennale 2015: né vincitori né vinti nell’Arena

Olaf Nicolai, Non consumiamo… (to Luigi Nono), fotografia Isabella Balena courtesy Biennale di Venezia “Partecipo a questa Biennale perché è diversa” (1) è la risposta di Robert Sebastian Matta pubblicata nel terzo numero di “Libertà al Cile” (19 ottobre 1974), sul perché


Read more

Luca Guido. Frammenti Expo ’67: Alexander Calder e Emilio Vedova

Emilio Vedova, schizzo per Percorso/Plurimo,/Luce, Expo, Montreal 1967 Courtesy Fondazione Vedova L’Expo dell’anno in corso, consacrato al tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, ha generato una pletora di mostre, dibattiti e pubblicazioni dedicate a cibo e alimentazione, mettendo


Read more

Luca Guido. Frammenti Expo ’67: Alexander Calder e Emilio Vedova

Emilio Vedova, schizzo per Percorso/Plurimo,/Luce, Expo, Montreal 1967 Courtesy Fondazione Vedova L’Expo dell’anno in corso, consacrato al tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, ha generato una pletora di mostre, dibattiti e pubblicazioni dedicate a cibo e alimentazione, mettendo


Read more

Luca Guido. Allestimenti da Pietà

Franco Albini, allestimento Palazzo Rosso, Genova 1952-62, fotografia Diego Terna Alcuni recenti interventi di interior design ci inducono a riflettere su uno dei temi più dibattuti del panorama architettonico italiano: come conservare la nostra storia? Interrogativo ambizioso che necessariamente va


Read more

Luca Guido. Allestimenti da Pietà

Franco Albini, allestimento Palazzo Rosso, Genova 1952-62, fotografia Diego Terna Alcuni recenti interventi di interior design ci inducono a riflettere su uno dei temi più dibattuti del panorama architettonico italiano: come conservare la nostra storia? Interrogativo ambizioso che necessariamente va


Read more

Emanuele Piccardo. Il recupero del paesaggio etico

Giancarlo De Carlo, Collegi universitari, Vela (1973-83), Urbino E’ il 1951 quando il rettore dell’Università di Urbino, il critico letterario Carlo Bo, chiama Giancarlo De Carlo, architetto genovese (1919-2005) anarchico, membro del Team X, a recuperare i palazzi rinascimentali della


Read more

Emanuele Piccardo. Il recupero del paesaggio etico

Giancarlo De Carlo, Collegi universitari, Vela (1973-83), Urbino E’ il 1951 quando il rettore dell’Università di Urbino, il critico letterario Carlo Bo, chiama Giancarlo De Carlo, architetto genovese (1919-2005) anarchico, membro del Team X, a recuperare i palazzi rinascimentali della


Read more

Emanuele Piccardo. Arles 2015: l’America al centro

Stephen Shore, A road trip journal, USA 1973 Arles, cittadina provenzale nota per i soggiorni di Vincent Van Gogh e delle sue gioiose e al contempo drammatiche pitture, ospita dal 1970 i Rencontres de la photographie, quest’anno sotto la curatela


Read more

Emanuele Piccardo. Arles 2015: l’America al centro

Stephen Shore, A road trip journal, USA 1973 Arles, cittadina provenzale nota per i soggiorni di Vincent Van Gogh e delle sue gioiose e al contempo drammatiche pitture, ospita dal 1970 i Rencontres de la photographie, quest’anno sotto la curatela


Read more

Alan Hess. Donald Wexler 1926-2015

  Wexler & Harrison, Lilliana Gardens House, Palm Springs 1954, ph. Emanuele Piccardo No one realized it at the time, but midcentury Palm Springs was a golden age of modern architecture. Donald Wexler, one of its leading figures, died June


Read more

Alan Hess. Donald Wexler 1926-2015

  Wexler & Harrison, Lilliana Gardens House, Palm Springs 1954, ph. Emanuele Piccardo No one realized it at the time, but midcentury Palm Springs was a golden age of modern architecture. Donald Wexler, one of its leading figures, died June


Read more

Lapo Gresleri. Lost in translation

Ci si augura che l’intento di Vincenzo Trione non fosse quello di fare del suo Effetto città. Arte/cinema/modernità (Bompiani, Milano 2014) un esauriente saggio teorico-urbanistico e culturale sull’evoluzione del concetto di “città” da fine Ottocento ai giorni nostri, quanto piuttosto


Read more

Lapo Gresleri. Lost in translation

Ci si augura che l’intento di Vincenzo Trione non fosse quello di fare del suo Effetto città. Arte/cinema/modernità (Bompiani, Milano 2014) un esauriente saggio teorico-urbanistico e culturale sull’evoluzione del concetto di “città” da fine Ottocento ai giorni nostri, quanto piuttosto


Read more