Posts Tagged '9999'

Emanuele Piccardo. Le utopie radicali sono finite, ma nessuno se ne accorge
Firenze dopo cinquantuno anni celebra la Superarchitettura o neo-avanguardia architettonica o architettura radicale o radical design, a seconda del curatore di mostre, simposi, libri che, di volta in volta, la chiama in modo diverso. Questa ennesima resurrezione radicale non viene
Read more

Emanuele Piccardo. Le utopie radicali sono finite, ma nessuno se ne accorge
Firenze dopo cinquantuno anni celebra la Superarchitettura o neo-avanguardia architettonica o architettura radicale o radical design, a seconda del curatore di mostre, simposi, libri che, di volta in volta, la chiama in modo diverso. Questa ennesima resurrezione radicale non viene
Read more

Emanuele Piccardo. La natura come condizione radicale
Apollo8, Christmas Eve, Dec. 24, 1968, copyright NASA Earthrise è il nome della fotografia scattata dall’astronauta William Anders nel 1968 durante la missione Apollo8. E’ l’immagine della terra che appare dal buio dell’universo ritratta per la prima volta dalla luna che
Read more

Emanuele Piccardo. La natura come condizione radicale
Apollo8, Christmas Eve, Dec. 24, 1968, copyright NASA Earthrise è il nome della fotografia scattata dall’astronauta William Anders nel 1968 durante la missione Apollo8. E’ l’immagine della terra che appare dal buio dell’universo ritratta per la prima volta dalla luna che
Read more

9999. An alternative to one way architecture. Presentazione del libro di Marco Ornella
Al Museo del Novecento di Firenze è stata presentata mercoledì 11 marzo 2015 l’ultima pubblicazione di plug_in, “Marco Ornella, 9999. An alternative to one way architecture”. Valentina Gensini, direttrice del Museo, ha moderato la conversazione con Marco Ornella, Emanuele
Read more

9999. An alternative to one way architecture. Presentazione del libro di Marco Ornella
Al Museo del Novecento di Firenze è stata presentata mercoledì 11 marzo 2015 l’ultima pubblicazione di plug_in, “Marco Ornella, 9999. An alternative to one way architecture”. Valentina Gensini, direttrice del Museo, ha moderato la conversazione con Marco Ornella, Emanuele
Read more

Emanuele Piccardo. Le esagerazioni incontrollate di Branzi
UFO, Urboeffimero n.6, Firenze 1968, Courtesy Lapo Binazzi E’ sempre più difficile pensare che l’architettura radicale possa essere analizzata e letta da uno dei suoi protagonisti e artefici. In un modo o nell’altro affiora sempre un egocentrismo che riporta tutto
Read more

Emanuele Piccardo. Le esagerazioni incontrollate di Branzi
UFO, Urboeffimero n.6, Firenze 1968, Courtesy Lapo Binazzi E’ sempre più difficile pensare che l’architettura radicale possa essere analizzata e letta da uno dei suoi protagonisti e artefici. In un modo o nell’altro affiora sempre un egocentrismo che riporta tutto
Read more