Videos

Renzo Piano. Intervista
In occasione dei festeggiamenti per i 40 anni del Centre George Pompidou, archphoto ripropone l’intervista a Renzo Piano fatta a Genova, nel 2009 nel suo studio. Si ringrazia Renzo Piano per la disponibilità e per aver concesso la divulgazione
Read more

Renzo Piano. Intervista
In occasione dei festeggiamenti per i 40 anni del Centre George Pompidou, archphoto ripropone l’intervista a Renzo Piano fatta a Genova, nel 2009 nel suo studio. Si ringrazia Renzo Piano per la disponibilità e per aver concesso la divulgazione
Read more

American Frontier allo IUAV
American Frontier è il tema del nuovo numero di archphoto2.0 che è stato presentato a Roma, Firenze e Venezia. Quando Frederick Jackson Turner pubblicò la sua tesi sulla storia americana nel 1893, vide nella frontiera –un territorio scarsamente abitato e
Read more

American Frontier allo IUAV
American Frontier è il tema del nuovo numero di archphoto2.0 che è stato presentato a Roma, Firenze e Venezia. Quando Frederick Jackson Turner pubblicò la sua tesi sulla storia americana nel 1893, vide nella frontiera –un territorio scarsamente abitato e
Read more

Pier Giorgio Massaretti. Le Corbusier: Viaggio in Oriente
Il filmato è stato realizzato da Pier Giorgio Massaretti in occasione della mostra “Viaggio in Oriente” allestita nel 1987 presso l’ex chiesa di San Romano a Ferrara, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara. Archphoto ringrazia l’autore e
Read more

Pier Giorgio Massaretti. Le Corbusier: Viaggio in Oriente
Il filmato è stato realizzato da Pier Giorgio Massaretti in occasione della mostra “Viaggio in Oriente” allestita nel 1987 presso l’ex chiesa di San Romano a Ferrara, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara. Archphoto ringrazia l’autore e
Read more

9999. An alternative to one way architecture. Presentazione del libro di Marco Ornella
Al Museo del Novecento di Firenze è stata presentata mercoledì 11 marzo 2015 l’ultima pubblicazione di plug_in, “Marco Ornella, 9999. An alternative to one way architecture”. Valentina Gensini, direttrice del Museo, ha moderato la conversazione con Marco Ornella, Emanuele
Read more

9999. An alternative to one way architecture. Presentazione del libro di Marco Ornella
Al Museo del Novecento di Firenze è stata presentata mercoledì 11 marzo 2015 l’ultima pubblicazione di plug_in, “Marco Ornella, 9999. An alternative to one way architecture”. Valentina Gensini, direttrice del Museo, ha moderato la conversazione con Marco Ornella, Emanuele
Read more

Archphoto intervista Lorenzo Romito/stalker
Archphoto intervista Lorenzo Romito, co-fondatore con Francesco Careri, del collettivo stalker, all’interno del focus tematico sulla periferia italiana. 24.12.14
Read more

Archphoto intervista Lorenzo Romito/stalker
Archphoto intervista Lorenzo Romito, co-fondatore con Francesco Careri, del collettivo stalker, all’interno del focus tematico sulla periferia italiana. 24.12.14
Read more

Trupe Chá de Boldo_A Lina
Il gruppo musicale Trupe Chá de Boldo dedica a Lina Bo Bardi una canzone. Archphoto celebra il centenario della nascita di Lina Bo Bardi, nata a Roma il 5 dicembre 1914, pubblicando il video della canzone.
Read more

Trupe Chá de Boldo_A Lina
Il gruppo musicale Trupe Chá de Boldo dedica a Lina Bo Bardi una canzone. Archphoto celebra il centenario della nascita di Lina Bo Bardi, nata a Roma il 5 dicembre 1914, pubblicando il video della canzone.
Read more

Beyond Environment. Talk at Venice Biennale
Book launch at Serra dei Giardini, June 5th. Talk with Beatriz Colomina, Anthony Fontenot, Luca Guido, William Menking, Gianni Pettena, Emanuele Piccardo, Linda Taalman.
Read more

Beyond Environment. Talk at Venice Biennale
Book launch at Serra dei Giardini, June 5th. Talk with Beatriz Colomina, Anthony Fontenot, Luca Guido, William Menking, Gianni Pettena, Emanuele Piccardo, Linda Taalman.
Read more

Stefano Zara racconta il Villaggio Matteotti di Giancarlo De Carlo
Archphoto inizia un approfondimento sul pensiero e l’opera di Giancarlo De Carlo, dopo il seminario, organizzato dal prof. Andrea Canziani al Politecnico di Milano Lunedì 31 marzo 2014, al quale hanno partecipato Antonio Troisi, Valeria Fossati Bellani, Clelia Tuscano e
Read more

Stefano Zara racconta il Villaggio Matteotti di Giancarlo De Carlo
Archphoto inizia un approfondimento sul pensiero e l’opera di Giancarlo De Carlo, dopo il seminario, organizzato dal prof. Andrea Canziani al Politecnico di Milano Lunedì 31 marzo 2014, al quale hanno partecipato Antonio Troisi, Valeria Fossati Bellani, Clelia Tuscano e
Read more

Intervista a Rodolfo Vitone
Emanuele Piccardo intervista Rodolfo Vitone, poeta visivo, insegnante, giornalista,critico, editore e fondatore, insieme a Luigi Tola, della rivista Marcatré diretta da Eugenio Battisti. La rivista che divenne l’organo ufficiale del gruppo letterario ’63, sensibile alle avanguardie artistiche. Tra i collaboratori
Read more

Intervista a Rodolfo Vitone
Emanuele Piccardo intervista Rodolfo Vitone, poeta visivo, insegnante, giornalista,critico, editore e fondatore, insieme a Luigi Tola, della rivista Marcatré diretta da Eugenio Battisti. La rivista che divenne l’organo ufficiale del gruppo letterario ’63, sensibile alle avanguardie artistiche. Tra i collaboratori
Read more

Casa Esagono. Vittorio Giorgini a Baratti
La casa Esagono, è la casa per le vacanze che l’architetto toscano Vittorio Giorgini, allievo di Leonardo Savioli, costruisce per sè e la sua famiglia nel golfo di Baratti a Piombino nel 1957. Questo filmato girato in 16mm durante la
Read more

Casa Esagono. Vittorio Giorgini a Baratti
La casa Esagono, è la casa per le vacanze che l’architetto toscano Vittorio Giorgini, allievo di Leonardo Savioli, costruisce per sè e la sua famiglia nel golfo di Baratti a Piombino nel 1957. Questo filmato girato in 16mm durante la
Read more

Paolo Soleri. Intervista a Cosanti
Paolo Soleri si racconta nella conversazione che abbiamo fatto a Cosanti, Arizona, nel 2006 all’interno del progetto fotografico Soleritown, che ho realizzato insieme a Filippo Romano, promosso da plug_in con Provincia di Torino, Ordine Architetti di Torino. Un omaggio che
Read more

Paolo Soleri. Intervista a Cosanti
Paolo Soleri si racconta nella conversazione che abbiamo fatto a Cosanti, Arizona, nel 2006 all’interno del progetto fotografico Soleritown, che ho realizzato insieme a Filippo Romano, promosso da plug_in con Provincia di Torino, Ordine Architetti di Torino. Un omaggio che
Read more

Jean Philippe Vassal. Intervista
Emanuele Piccardo intervista l’architetto francese Jean Philippe Vassal, che insieme a Anne Lacaton dalla metà degli anni novanta svolge una sperimentazione architettonica sui temi del nomadismo, usando materiali e tecnologie a basso costo.
Read more

Jean Philippe Vassal. Intervista
Emanuele Piccardo intervista l’architetto francese Jean Philippe Vassal, che insieme a Anne Lacaton dalla metà degli anni novanta svolge una sperimentazione architettonica sui temi del nomadismo, usando materiali e tecnologie a basso costo.
Read more

Le Corbusier. Unité d’habitation a Marseille
Video dell’Unité d’habitation che Le Corbusier realizza, applicando i cinque punti dell’architettura, a Marsiglia. La musica è stata composta da Tiziano Lucci
Read more

Le Corbusier. Unité d’habitation a Marseille
Video dell’Unité d’habitation che Le Corbusier realizza, applicando i cinque punti dell’architettura, a Marsiglia. La musica è stata composta da Tiziano Lucci
Read more

Giancarlo De Carlo. Intervista
L’intervista a Giancarlo De Carlo è stata realizzata da Alessandro D’Onofrio che l’ha concessa ad Archphoto.
Read more

Giancarlo De Carlo. Intervista
L’intervista a Giancarlo De Carlo è stata realizzata da Alessandro D’Onofrio che l’ha concessa ad Archphoto.
Read more

Giuseppe Perugini. Casa a Fregene
La casa che l’architetto Giuseppe Perugini si costruì a Fregene, sul litorale romano, nel 1969 è in condizioni di degrado. Archphoto ne documenta la bellezza dell’architettura brutalista e il degrado. Giuseppe Perugini è anche il progettista del mausoleo delle Fosse
Read more

Giuseppe Perugini. Casa a Fregene
La casa che l’architetto Giuseppe Perugini si costruì a Fregene, sul litorale romano, nel 1969 è in condizioni di degrado. Archphoto ne documenta la bellezza dell’architettura brutalista e il degrado. Giuseppe Perugini è anche il progettista del mausoleo delle Fosse
Read more

Emanuele Piccardo. La casa di Mario
La Casa di Mario è un documentario realizzato da Emanuele Piccardo sulla casa-studio che l’architetto, fisico, pittore milanese Mario Galvagni ha realizzato a Carbuta nell’entroterra di Finale Ligure. Il documentario racconta la ricerca teorica che Galvagni compie fin dagli anni
Read more

Emanuele Piccardo. La casa di Mario
La Casa di Mario è un documentario realizzato da Emanuele Piccardo sulla casa-studio che l’architetto, fisico, pittore milanese Mario Galvagni ha realizzato a Carbuta nell’entroterra di Finale Ligure. Il documentario racconta la ricerca teorica che Galvagni compie fin dagli anni
Read more